Defibrillatore in azienda

Ogni giorno milioni di persone trascorrono almeno 1/3 della loro giornata in azienda. In Italia 3.500 persone ogni anno sono colpite da arresto cardiaco sul posto di lavoro, solamente il 5% di loro sopravvive. Avere un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in azienda, posizionato come un comune estintore, significa alzare la possibilità di sopravvivenza ad oltre il 50%.

La presenza di un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in azienda con personale in grado di utilizzarlo dopo aver seguito un corso BLSD per l’utilizzo può veramente salvare molte vite.

le giuste domande da porsi

Pensa alla tua azienda e rispondi a queste domande:

  1. Quanti dipendenti hanno un’età superiore ai 45 anni?
  2. La morte di un dipendente che impatto avrebbe sulla tua azienda in termini di perdita di competenze e professionalità?
  3. In che modo puoi giustificare ai familiari della vittima e all’opinione pubblica la morte di un collaboratore quando sarebbe potuto bastare un semplice Defibrillatore SemiAutomatico DAE in azienda al costo di un computer per salvare la vita a quella persona?
  4. Lo sai che rendere l’ambiente di lavoro più sicuro permette inoltre di avere degli importanti sgravi fiscali INAIL?

perché adottarlo e le sovvenzioni INAIL

Il decreto attuativo del 18 marzo 2011 della legge n. 191/2009 consiglia la dotazione di Defibrillatori SemiAutomatici DAE nei luoghi con alta affluenza di persone, tra i quali gli uffici e le strutture industriali.

Avere un dispositivo salvavita in azienda significa avere a cuore la sicurezza dei propri colleghi, collaboratori, lavoratori, famigliari, clienti.

Migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro con la dotazione del Defibrillatore SemiAutomatico DAE e la formazione del personale con corsi BLSD accreditati significa anche avere l’opportunità di ottenere un importante sconto sul premio INAIL annuale.

L’INAIL, infatti, prevede una riduzione del premio per le aziende che adottano il Defibrillatore SemiAutomatico DAE e provvedono alla formazione del personale attraverso corsi BLSD accreditati

chiedici come ottenere la scontistica INAIL e come presentare la domanda

perché affidarsi a MED DEFIBRILLATORI per l’acquisto di un Defibrillatore SemiAutomatico DAE?

MED DEFIBRILLATORI può supportare imprenditori e responsabili della sicurezza in azienda a sviluppare insieme progetti di cardioprotezione aziendali attraverso:

  • la dotazione di almeno un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in azienda in virtù della superficie aziendale, del numero di stabilimenti, della configurazione del luogo di lavoro, del numero dei lavoratori;
  • la diffusione della cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza;
  • la formazione del personale aziendale all’uso del Defibrillatore SemiAutomatico DAE grazie all’organizzazione e gestione di corsi BLSD accreditati direttamente in azienda;
  • la fornitura di teche e cartellonistica di segnalazione; 
  • un programma di assistenza e manutenzione per mantenere in perfetto stato di funzionamento il Defibrillatore nel tempo.