Valutazione dei rischi in base al D. Lgs 81/08

Secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 81/2008 e smi (Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro), la valutazione dei rischi rientra fra gli obblighi di un’azienda e deve pertanto essere espletata secondo modalità ben precise.

L’obiettivo è individuare i rischi e i pericoli che gravano sui lavoratori e adottare misure di protezione e prevenzione adeguate.

Con l’entrata in vigore del D.M. 30 Novembre 2012 è possibile redigere due tipologie diverse di Documento di Valutazione dei Rischi:

  • DVR secondo procedure standardizzate

(aziende da 1 a 10 dipendenti, con esclusione delle attività con presenza di rischi specifici particolari)

  • DVR

(aziende con oltre 10 dipendenti)

I rischi oggetto di valutazione

Sono moltissimi i possibili rischi oggetto di valutazione. Dal pericolo di incendio a quello di esplosione, dai rumori interni ed esterni allo stress lavoro-correlato, dall’esposizione ad agenti chimici e mutageni alla contaminazione dell’acqua, del suolo e dell’aria. Conoscere e prevenire questi e altri rischi è un obbligo di legge oltre che un dovere nei confronti di se stessi, dei lavoratori, della collettività e dell’ambiente.

Attraverso un’accurata procedura di analisi e monitoraggio sul posto, conosciuta come “valutazione dei rischi”, il documento verrà quindi sottoscritto dal datore di lavoro e, se differente da quest’ultimo, dall’RSPP esterno o interno all’azienda, dal RLS e dal Medico Competente fornendo le linee guide per i successivi interventi migliorativi e per eventuali attività di formazione del personale.

Se state cercando un valido aiuto per creare un ambiente di lavoro sicuro, salubre e a norma di legge, scoprirete nella consulenza di MED SRL un supporto competente, frutto di una lunga esperienza sul campo e del continuo aggiornamento. Non solo forniremo le informazioni di cui avrete bisogno, ma ci occuperemo di ogni aspetto correlato alla valutazione dei rischi, progettando insieme al vostro team del SPP una gestione globale della sicurezza, delle certificazioni, della formazione e di tutti gli adempimenti richiesti per operare conformemente alla normativa vigente.

Essere in regola vuol dire migliorare la produzione tutelando il personale oltre che ad accedere a vantaggi e opportunità fiscali per la vostra azienda.

I NOSTRI SERVIZI

Consulenza iniziale sulla normativa vigente

Predisposizione di un Check Up gratuito con redazione di un piano di miglioramento interno

Redazione/Aggiornamento DVR secondo procedure standardizzate

Redazione/Aggiornamento DVR

cheskup22