Defibrillatore SemiAutomatico DAE nelle scuole
Dato il numero elevato di persone che frequentano ogni giorno scuole elementari, scuole medie, scuole superiori e università, dotare tali istituti di almeno un Defibrillatore SemiAutomatico DAE è un’azione concreta e valida per proteggere la salute dei nostri figli e di tutte le persone che ogni giorno contribuiscono alla loro istruzione.
Le scuole italiane ospitano ogni giorno milioni di studenti e migliaia di insegnanti. I ragazzi passano buona parte della loro giornata tra le mura scolastiche praticando anche attività sportiva.
Avviare progetti di cardioprotezione nelle scuole e fornirle di un Defibrillatore SemiAutomatico DAE significa anche diffondere la cultura della prevenzione, con grandi vantaggi nell’immediato all’interno delle scuole, e per tutta la popolazione in futuro.
In Europa il Defibrillatore nelle scuole è molto comune, infatti è una pratica consolidata quella di dotare la scuola di Defibrillatore Semiautomatico DAE e di formare insegnanti e studenti al suo utilizzo. Anche l’Italia sta raggiungendo questo traguardo grazie alla lungimiranza di molti direttori scolastici, affiancati negli ultimi anni anche dall’aiuto di Istituzioni e dalle indicazioni governative (buona scuola).
L’importanza del Defibrillatore SemiAutomatico DAE nelle scuole
Diversamente da quanto si pensa, la morte cardiaca improvvisa colpisce anche i giovani, il 7% infatti ha meno di 30 anni.
L’intervento su persone in arresto cardio-circolatorio deve avvenire entro 3-5 minuti per questo è necessario avere sempre a disposizione un dispositivo salvavita, ovvero il Defibrillatore SemiAutomatico DAE, anche e soprattutto nelle scuole.
Se l’intervento non è repentino e il ritmo cardiaco non viene ripristinato in pochissimi minuti, la vittima riporterà inevitabilmente seri danni cerebrali. Considerando che il tempo medio di intervento in Italia è di 12-15 minuti è facile intuire l’importanza di avere a disposizione un Defibrillatore Semiautomatico DAE per un pronto intervento.
Meno del 5% delle persone colpite da arresto cardiaco sopravvive in quanto i servizi di pronto soccorso non arrivano in tempo.
Defibrillatore SemiAutomatico DAE nelle scuole per un servizio pubblico migliore
Un Defibrillatore nelle scuole aiuta a creare un’immagine pubblica positiva, infonde maggiore sicurezza e accresce la soddisfazione dei dipendenti offrendo loro un ambiente più sicuro.
I genitori degli studenti saranno più propensi ad affidare i loro figli a strutture dotate di un defibrillatore, istituti che quindi dimostrano grande attenzione al tema della sicurezza e della prevenzione.
Perché affidarsi a MED DEFIBRILLATORI per l’acquisto di un Defibrillatore SemiAutomatico DAE nelle scuole?
Sviluppare con MED DEFIBRILLATORI il progetto di cardioprotezione scolastica significa:
- avere a disposizione un Defibrillatore SemiAutomatico DAE, affidabile e facile da usare, scelto tra i migliori presenti sul mercato;
- diffondere la cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza;
- formare il personale scolastico, studenti compresi, con corsi BLSD accreditati e certificati in Regione;
- la fornitura di teche e cartellonistica di segnalazione;
- un programma di assistenza e manutenzione per mantenere in perfetto stato di funzionamento il Defibrillatore nel tempo