Defibrillatore SemiAutomatico DAE in hotel
Trascorrere una vacanza rilassante in un hotel magnifico, tranquillo e magari un po’ isolato, lontano dal traffico e dai ritmi frenetici della città è un desiderio di molti. Attraverso i motori di ricerca e i grandi portali online che mettono a disposizione hotel+volo+noleggio auto è facile e veloce prenotare la propria vacanza da sogno.
È d’obbligo però fare una riflessione.
In caso di arresto cardiaco occorre intervenire con un Defibrillatore SemiAutomatico entro i primi
4-5 minuti per avere le maggiori possibilità di salvare una vita e senza gravi danni cerebrali. Un ambulanza mediamente necessità dai 6 ai 10 minuti per raggiungere il luogo dell’ evento. Siamo già normalmente oltre al limite temporale d’intervento consentito.
E se l’hotel prenotato dovesse trovarsi in collina, in montagna o in luogo relativamente isolato e lontano da presidi medici di emergenza?
L’importanza del Defibrillatore SemiAutomatico DAE in hotel
In questi casi è importante avere a disposizione un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in hotel che permetta di intervenire in maniera tempestiva e con i mezzi adeguati nei confronti di un ospite in arresto cardiaco.
Consigliamo quindi a chi si appresta a prenotare un hotel di contattare telefonicamente o via e-mail la struttura ricettiva e di accertarsi che quest’ultima abbia in dotazione un Defibrillatore.
I servizi e i comfort dedicati agli ospiti di una struttura ricettiva sono importanti, ma ancor più importante è la salute degli ospiti stessi. Molte tragedie si potrebbero evitare con un piccolo investimento che fa la differenza.
Soggiornare in una struttura dotata di un dispositivo salvavita contribuisce a donare serenità e comfort a tutti gli ospiti.
Perché affidarsi a MED DEFIBRILLATORI per l’acquisto di un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in hotel?
MED DEFIBRILLATORI può supportare imprenditori e direttori di hotel a sviluppare insieme progetti di cardioprotezione in hotel attraverso:
- la dotazione di almeno un Defibrillatore SemiAutomatico DAE in hotel in virtù della superficie della struttura, numero di camere, dislocazione dei vari servizi;
- la diffusione della cultura del primo soccorso in situazioni di emergenza
- la formazione del personale aziendale all’uso del Defibrillatore SemiAutomatico DAE grazie all’organizzazione e gestione di corsi BLSD accreditati direttamente in hotel;
- la fornitura di teche e cartellonistica di segnalazione;
- un programma di assistenza e manutenzione per mantenere in perfetto stato di funzionamento il Defibrillatore nel tempo.