Pubblicati da amministrazione

LOMBARDIA ZONA GIALLA

Oggi, 1 Febbraio 2021, la Lombardia diventa zona gialla. Ecco cosa cambia: SPOSTAMENTI Vietato circolare dalle 22 alle 5 e spostarsi in altre Regioni, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Consentito circolare dalle 5 alle 22 nella stessa Regione. Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo […]

LOMBARDIA ZONA ARANCIONE

Con la nuova ordinanza del Ministero della Salute, la Lombardia torna in ZONA ARANCIONE. Ecco cosa cambia e le principali misure che saranno valide a partire dal 24 gennaio: SPOSTAMENTI Vietati gli spostamenti tra Regioni e verso un Comune diverso da quello di residenza/domicilio/abitazione tranne che per ragioni di salute, lavoro, necessità Dalle 5 alle […]

COME GESTIRE UN CASO POSITIVO IN AZIENDA A seguito del riscontro di uno o più casi positivi sul luogo di lavoro occorre ricercare i contatti stretti lavorativi. ATS si occuperà di programmare i tamponi di fine quarantena per i casi positivi, invece per i contatti stretti asintomatici, vista la normativa vigente (circolare del 12 ottobre del Ministero della Salute), […]

NUOVO DPCM SOTTO L’ALBERO Oggi, 04 Dicembre 2020, entrano in vigore le nuove misure preventive che rimarranno attive fino al 15 Gennaio 2021. Il nuovo DPCM segue le orme dell’ultimo senza mostrare modificazioni significative. Qui di seguito trovate il testo del decreto con i relativi allegati. dpcm_20201203 dpcm_20201203_allegati_txt Vi invitiamo a consultare la pagina web […]

TAMPONE RAPIDO E AZIENDA: E’ POSSIBILE?

Regione Lombardia con DGR n. 3777 del 3 novembre 2020, ha fornito indicazioni sull’utilizzo dei test antigenici (tamponi rapidi) in alcuni ambiti come scuole, comunità chiuse (come gli istituti penitenziari), strutture sociosanitarie, ecc., ambiti per i quali è importante individuare precocemente i soggetti che potrebbero essere potenzialmente contagiosi e quindi contenere la diffusione del virus. 

RIDUZIONE TARIFFA INAIL

L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito il modello OT 24 per l’anno 2017. Con tale modello le aziende, operative da almeno due anni e che abbiano effettuato nel 2016 interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro rispetto agli obblighi di legge, possono richiedere all’INAIL, entro il 28 febbraio 2017, la […]