Pubblicati da amministrazione

Decreto Fiscale: il primo segnale di attenzione per ridurre gli infortuni

Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il Capo III (contiene l’articolo 13) dedicato al rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il pacchetto di misure sulla sicurezza sul lavoro contenuto nel Decreto fiscale 2022 prevede diversi interventi: dalla riduzione della percentuale di lavoratori irregolari che portano alla sospensione dell’attività, […]

CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 GREEN PASS

  Alla luce delle disposizioni emanate è il caso di evidenziare gli adempimenti che, sia il datore di Lavoro sia il personale devono ottemperare, tenendo comunque presente che la situazione è in progress e che nelle prossime settimane ci saranno ulteriori novità. Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, quando è prevista la scadenza […]

VACCINAZIONI IN AZIENDA

VACCINAZIONI IN AZIENDA Alcune imprese hanno avviato campagne vaccinali per i propri dipendenti. Però non sono pochi coloro che decidono di non vaccinarsi, soprattutto tra i giovani, e le aziende si trovano in difficoltà tra privacy e sicurezza. QUINDI COME BISOGNA COMPORTARSI? Non si può costringere i dipendenti a vaccinarsi, ne chiedere loro se lo […]

5 MINUTI SALVANO LA VITA

Sabato 12 giugno, siamo stati testimoni di un malore in diretta mondiale. Il giocatore della Danimarca Eriksen è stato vittima di un attacco al cuore mentre si trovava in campo. Il famoso calciatore si è accasciato a terra e per qualche minuto ha lasciato tutti gli spettatori con il fiato sospeso; grazie all’intervento tempestivo dei […]

DISEGNO DI LEGGE 1441

DISEGNO DI LEGGE 1141 SUI DEFIBRILLATORI “L’arresto cardiaco è una tra le prime cause di morte improvvisa nel mondo e non si sa mai dove e quando potrà capitare.” Per tale motivo il DDL 1441 introduce diverse misure per rafforzare il primo soccorso in caso di arresto cardiaco coinvolgendo i cittadini e fornendogli gli strumenti […]

AGGIORNAMENTO DELLE NUOVE LINEE GUIDA PER I CORSI DI FORMAZIONE

Dal 1 luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020. Le indicazioni in merito alle attività formative sono le seguenti: Disporre di una adeguata informazione sulle […]

AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO

            Gli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento sono individuati come ambienti a forte rischio per la sicurezza e salute dei lavoratori. Vengono definiti come uno spazio non progettato per la presenza continua di un lavoratore ma di dimensioni tali da consentire l’ingresso e l’uscita per lo svolgimento del lavoro, […]

IL NUOVO DECRETO DRAGHI: LE DATE DELLE RIAPERTURE

Da mercoledì 19 maggio entra in vigore il nuovo decreto Draghi sulle riaperture, che saranno pertanto: Nelle zone gialle, il coprifuoco sarà spostato alle ore 23:00, dal 7 giugno scatterà a mezzanotte e il 21 giugno sarà abolito. Dal 22 maggio riaprono gli impianti da scii nelle località di montagna e i centri commerciali potranno rimanere […]

L’IMPORTANZA DEI NEAR MISS

Il termine Near Miss si può definire come un “incidente mancato”, ovvero qualsiasi evento non programmato che ha la potenzialità di produrre un infortunio a persone, beni o alla produttività; Ad esempio: La caduta di materiale a causa di urto di un carrello elevatore contro una scaffalatura provoca oggi un danno materiale ma potrebbe provocare […]