DURC – congruità della manodopera

Il DURCDocumento Unico di Regolarità Contributiva, attesta la regolarità contributiva di un’azienda verso gli adempimenti assistenziali, previdenziali e assicurativi INPS, INAIL e Cassa Edile.

Il DURC di congruità è una nuova certificazione introdotta dal decreto semplificazioni del 2020 attraverso il decreto n.143/2021 che è entrato in vigore il 1° Novembre 2021; ha permesso un grande passo avanti alla lotta contro il lavoro nero equilibrando la manodopera impiegata dalle imprese negli appalti e gli incarichi affidati.

Il DURC di congruità viene emesso al fine di controllare l’adeguatezza dei costi della manodopera nel settore edile o affine. Sono coinvolti nella produzione dell’attestazione tutti i lavori pubblici e privati eseguiti in appalto o subappalto o da lavoratori autonomi il cui valore sia pari o superiore ai 70mila euro; sono esclusi invece i lavori riferiti alla ricostruzione delle aree interessate dagli eventi sismici del 2016.

Le disposizioni contenute nel decreto sono applicabili ai lavori edili che hanno denunciato la data di inizio lavori a partire dal 1° Novembre 2021, tramite Cassa Edile/Edilcassa territorialmente competente.

 

unnamed

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *