Decreto Fiscale: il primo segnale di attenzione per ridurre gli infortuni
Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il Capo III (contiene l’articolo 13) dedicato al rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il pacchetto di misure sulla sicurezza sul lavoro contenuto nel Decreto fiscale 2022 prevede diversi interventi: dalla riduzione della percentuale di lavoratori irregolari che portano alla sospensione dell’attività, fino al potenziamento dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Le modifiche sono principalmente finalizzate ad incentivare e semplificare sia l’attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza su lavoro sia il coordinamento dei soggetti competenti a presidiare il rispetto delle norme prevenzionistiche.
Secondo gli ultimi dati Inail, sono 772 i morti sul lavoro nei primi 8 mesi del 2021, 95 in più rispetto alla rilevazione di luglio, e crescono dell’8,5% gli infortuni e del 20% le malattie professionali.
Il governo ha voluto inasprire le norme sui luoghi di lavoro: ora, le nuove regole permettono di intervenire più duramente contro le imprese che non rispettano le misure di prevenzione o che sfruttano lavoratori in nero.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!