CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 GREEN PASS

 

Alla luce delle disposizioni emanate è il caso di evidenziare gli adempimenti che, sia il datore di Lavoro sia il personale devono ottemperare, tenendo comunque presente che la situazione è in progress e che nelle prossime settimane ci saranno ulteriori novità.

GREENPASS

  • Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, quando è prevista la scadenza dello stato di emergenza, il “GREEN PASS” è diventato obbligatorio in tutti i luoghi di lavoro sia pubblici che privati, per l’attività lavorativa o di formazione o di volontariato anche sulla base di contratti esterni e varrà per tutti:
    • Dipendenti;
    • Imprenditori;
    • Lavoratori autonomi;
    • Professionisti;
    • Prestatori d’opera occasionali;
  • Il personale è tenuto, ai fini dell’accesso ai luoghi di lavoro, a possedere ed esibire su richiesta, la certificazione verde COVID-19;
  • Entro il 15 ottobre il Datore di Lavoro deve definire le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, anche a campione, prevedendo prioritariamente, ove possibile, che tali controlli siano effettuati al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro
  • La verifica va effettuata dal Datore di Lavoro o da un suo delegato formalmente nominato; la nomina deve essere completa delle necessarie istruzioni all’esercizio dell’attività di verifica;

Continua a leggere