VACCINAZIONI IN AZIENDA

VACCINAZIONI IN AZIENDA

download vero

Alcune imprese hanno avviato campagne vaccinali per i propri dipendenti.

Però non sono pochi coloro che decidono di non vaccinarsi, soprattutto tra i giovani, e le aziende si trovano in difficoltà tra privacy e sicurezza.

QUINDI COME BISOGNA COMPORTARSI?

Non si può costringere i dipendenti a vaccinarsi, ne chiedere loro se lo hanno fatto, anche nelle aziende in cui si svolgono campagne vaccinali, sarà solo il medico a gestire le liste dei dipendenti.

Perciò l’azienda non è tenuta a sapere se i dipendenti sono vaccinati oppure no ma l’unico che ne dovrà essere a conoscenza è il medico del lavoro, tantomeno non può licenziare un dipendente che decide di non vaccinarsi essendo tuttora non ancora obbligatorio per legge il vaccino.

E QUINDI COSA DEVE FARE L’AZIENDA?

Deve tutelare i propri lavoratori, affinché vengano sempre rispettate le norme vigenti anti-covid.

I dipendenti, perciò, sono tenuti a rispettare tutte le procedure di prevenzione.

E I COLLEGHI?

Anche a loro è vietato chiedere “Hai fatto il vaccino?”, né possono lamentarsi se un collega non lo è.

Se il lavoratore è fragile e quindi più a rischio, spetterà al SOLO medico competente la decisione di effettuare modifiche organizzative.