AGGIORNAMENTO DELLE NUOVE LINEE GUIDA PER I CORSI DI FORMAZIONE
Dal 1 luglio 2021, in zona gialla, i corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi anche in presenza, nel rispetto di protocolli e linee guida adottati ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 2020.
Le indicazioni in merito alle attività formative sono le seguenti:
- Disporre di una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per gli utenti di altre nazionalità.
- Rilevare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5°C.
- Rendere disponibili prodotti igienizzanti per l’igiene delle mani, in particolare all’entrata.
- Mantenere l’elenco dei soggetti che hanno partecipato alle attività per un periodo di 14 giorni, in modo da risalire a eventuali contatti per le strutture sanitarie.
- Privilegiare l’organizzazione delle attività in gruppi il più possibile omogenei (es: utenti della stessa azienda).
- Dove possibile, scegliere luoghi con spazio all’esterno.
- Gli spazi devono essere organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, mentre la postazione del docente dovrà essere situata ad almeno 2 metri dalla prima fila di allievi; E’ necessario l’uso della mascherina per tutta la durata delle attività e nel caso dei docenti è possibile l’utilizzo di una visiera trasparente.
- Garantire la regolare pulizia e disinfezione degli ambienti al termine di ogni attività di gruppo di utenti, con particolare attenzione agli spazi comuni e frequentemente toccati.
- Strumenti e attrezzature dovranno essere igienizzati ad ogni cambio utente, e qualora ci sia un utilizzo frequente dell’attrezzatura da parte di più soggetti sarà necessario la disinfezione delle mani o l’uso dei guanti.
- Porte, finestre e vetrate sarà obbligatorio tenerle aperte per favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni, mentre per gli impianti di condizionamento è obbligatorio escludere completamente la funzione di riciclo dell’aria e nei servizi igienici va mantenuto in continua funzione l’estrattore d’aria.
- Per gli allievi in stage presso terzi si applicano i protocolli della struttura ospitante, in presenza di più soggetti sarà necessario articolare le attività di stage secondo turni da concordare con il tirocinante.
Per un maggior approfondimento si rimanda al sito: https://www.puntosicuro.it/_resources/210520_Conferenza_Linee_Guida_riapertura_Covid_2.pdf