LOMBARDIA IN ZONA GIALLA

176604622_379118023255965_5373318686786328631_n

Il 22 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge n. 52 che introduce misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali.

Dal 26 aprile, la Lombardia passa in “zona gialla”, entrano pertanto in vigore su tutto il territorio regionale le disposizioni previste per tale fascia:

  • Sono consentiti gli spostamenti dalle 5 alle 22 all’interno del territorio regionale e tra Regioni o Province autonome che si trovano in zone gialle o bianche.
  • Dalle 5 alle 22, riaprono tutte le attività di ristorazione con servizio all’aperto, per un massimo di 4 persone al tavolo.
  • Sono consentite tutte le attività commerciali al dettaglio;

Gli esercizi commerciali, ubicati nei centri commerciali e mercati coperti, restano chiusi nelle  giornate festive e prefestive, a eccezione di specifiche categorie merceologiche.

  • Le scuole secondarie di secondo grado tornano in presenza con una presenza minima garantita al 70%;

Per le Università è previsto lo svolgimento delle attività accademiche prioritariamente in presenza.

  • Via libera ai cinema, teatri e concerti con posti a sedere preassegnati e contingentati;

Riaprono al pubblico musei, gallerie, parchi archeologici e mostre con ingressi contingentati; solo con prenotazione sabato e nei giorni festivi.

  • E’ consentito praticare sport all’aperto, compresi gli sport di squadra e da contatto.

Per un maggior approfondimento si rimanda al sito:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/coronavirus/misure

LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE E L’ORDINANZA REGIONALE N° 738

171691211_452221312719623_3958557075369593292_n(1)

Da lunedì 12 Aprile, la Lombardia farà parte delle regioni che si collocheranno in fascia arancione.

Saranno pertanto:

  • Consentiti gli spostamenti all’interno del proprio Comune di residenza tra le ore 5 e le ore 22. Consentite le visite a parenti o amici fino ad un massimo di due persone una volta al giorno.
  • Torneranno in presenza le classi II e III delle scuole medie, mentre le scuole superiori svolgeranno attività in aula per almeno il 50% degli studenti.
  • Aperti i negozi al dettaglio per tutte le categorie di beni, rimarrà la chiusura degli esercizi commerciali nei giorni festivi e prefestivi nei centri commerciali e mercati coperti, ad eccezione di specifiche categorie.

Nel rispetto dei protocolli sono consentiti i servizi alla persona.

  • Consentito l’asporto fino alle ore 18 per i bar e fino alle ore 22 per le altre attività.

Nessuna restrizione per la consegna a domicilio.

 

Il 9 Aprile, è stata firmata l’Ordinanza regionale n°738 dal presidente Fontana, per dare avvio (a partire dal 15 Aprile fino al 30 Giugno) alla sperimentazione di viaggi ferroviari “ Covid-Tested ” sulla tratta ferroviaria Milano-Roma.

Le corse saranno riservate al trasporto di coloro che risulteranno negativi al virus Sars-CoV-2 a seguito di un tampone rapido effettuato gratuitamente prima della salita o da una certificazione attestante risultato negativo di un tampone effettuato 48 ore prima della partenza.

Per un maggior approfondimento si rimanda al sito:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/coronavirus/misure

 

RIAPERTURA TOELETTATURE ANIMALI

PIEMONTE – Da lunedì riaprono le attività di toelettatura per animali |  ObiettivoNews

In data 27 Marzo 2021 è stata emanata l’ordinanza della Regione Lombardia n.725 che consente la riapertura delle toelettature per animali anche in zona rossa.

Tale ordinanza prevede che il servizio dovrà avvenire:

  •  Per appuntamento con autodichiarazione da parte del proprietario, che l’animale non convive con persone positive in quarantena o affette da COVID-19.
  •  Evitare in modo assoluto il contatto tra cliente e l’esercente e prevedendo solo il contatto con l’animale.
  • Utilizzando i mezzi di protezione personale anche nella gestione dell’animale.

L’ordinanza resterà in vigore fino al termine dello stato d’emergenza sul territorio nazionale ogni qualvolta che la Lombardia sarà definita “Zona rossa”.

Per un maggior approfondimento si rimanda al sito:

https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/b5c2cf0b-a58f-46ff-93b2-61d8fa19726f/Ordinanza_725_del_26_marzo_2021.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-b5c2cf0b-a58f-46ff-93b2-61d8fa19726f-nxPwwxj