Macchine: guida per le imprese all’utilizzo in sicurezza delle macchine

Sicurezza-macchine

Malgrado l’evoluzione della normativa in materia di sicurezza delle macchine, è frequente riscontrare macchine pericolose che espongono i lavoratori a rischi gravi se non addirittura mortali.

È importante stimolare le aziende del territorio all’utilizzo in sicurezza delle macchine, in riferimento alle caratteristiche tecniche che la macchina possiede, alle modalità di impiego, all’organizzazione del lavoro e alla formazione/addestramento degli operatori che ne fanno uso.

Un documento dell’ ATS Brianza chiamato “Utilizzo in sicurezza delle macchine; Guida per le imprese” può essere utilizzato come punto di partenza per revisionare la propria valutazione del rischio macchine aziendale in modo che le aziende possano evitare di:

  • mettere a disposizione dei lavoratori macchine palesemente non conformi ai Requisiti Essenziali di Sicurezza (RES) o ai requisiti stabiliti dall’Allegato V del D.Lgs. 81/08;
  • accettare come normali quelle modalità operative che espongono i lavoratori a rischi non considerati e/o non governati.

Si ricorda, a questo proposito, che la responsabilità del raggiungimento di questo obiettivo è condivisa tra vari soggetti a partire dai progettisti, dai fabbricanti e dai venditori, sino ad arrivare al datore di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori.

 

GUIDA Piano Mirato Prevenzione MACCHINE

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *