corona-cantiere-750x422-1

COME GESTIRE UN CASO POSITIVO IN AZIENDA

A seguito del riscontro di uno o più casi positivi sul luogo di lavoro occorre ricercare i contatti stretti lavorativi.

ATS si occuperà di programmare i tamponi di fine quarantena per i casi positivi, invece per i contatti stretti asintomatici, vista la normativa vigente (circolare del 12 ottobre del Ministero della Salute), la quarantena sarà conclusa al termine dei 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto o, in alternativa, dopo 10 giorni di quarantena con successivo tampone negativo.

I contatti stretti individuati del medico competente andranno segnalati e poi mandati al ATS di competenza del domicilio del contatto stretto.

Per contatto stretto si intende:

Tutte quelle persone che sono state a contatto con un caso confermato di COVID-19 nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi del caso fino al momento della diagnosi e dell’isolamento del caso con la seguente casistica (se il caso è asintomatico si considerano le 48 ore precedenti la data di effettuazione del tampone):  

  • una persona che vive nella stessa casa di un caso COVID-19; 
  • una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso COVID-19 (per esempio la stretta di mano);  
  • una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso COVID-19 (ad esempio toccare a mani nude fazzoletti di carta usati); 
  • una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso COVID-19, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti
  • una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad esempio aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso COVID-19 in assenza di DPI idonei;  
  • un operatore sanitario o altra persona che fornisce assistenza diretta ad un caso COVID-19 oppure personale di laboratorio addetto alla manipolazione di campioni di un caso COVID-19 senza l’impiego dei DPI raccomandati o mediante l’utilizzo di DPI non idonei; 
  • una persona che ha viaggiato seduta in treno, aereo o qualsiasi altro mezzo di trasporto entro due posti, in qualsiasi direzione, rispetto a un caso COVID-19; sono contatti stretti anche i compagni di viaggio e il personale addetto alla sezione dell’aereo/treno dove il caso indice era seduto. 

Tali lavoratori dovranno essere informati di dover effettuare quarantena obbligatoria per 14 giorni o 10 giorni con tampone negativo, dalla data dell’ultimo contatto con il caso positivo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *